ITA / ENG
Negli ultimi anni le iniziative a livello organizzativo da parte della categorie dei giostrai, si sono votate verso una stabilità e la creazione di Luna Park.
Tuttavia i giostrai che svolgono l’attività in forma itinerante è ancora alta. Denominati esercenti dello spettacolo viaggiante, i giostrai rappresentano quel mondo fatto di luci, suoni e colori cui sin da piccoli guardiamo con ammirazione e che è in grado di offrire attimi di puro divertimento, un salto fuori dalla quotidianità.
Il lavoro di giostraio strettamente legato alla presenza delle persone, oggi attraversa un momento di stallo per la crisi che investe soprattutto beni e servizi considerati accessori o comunque non prioritari in un momento in cui le famiglie sono costrette a razionalizzare le spese. Sono molti però i giovani che hanno deciso di continuare a svolgere questa professione. L’impegno e la determinazione vengono spesso motivate da una logica familiare, secondo cui generazioni precedenti tramandano l’attività e l’interesse verso le giostre alle successive.
Questo progetto fotografico indaga la realtà dei giostrai che oggi continuano a svolgere questo lavoro in forma itinerante. Ho voluto raccontare le loro vite all’interno del luna park, cercando di catturare l’animo di queste persone in continuo movimento, con una vita non programmata, sempre nuova e diversa, sempre pronti ad una nuova piazza, ad un altro giro, un’altra corsa.
Uno stile di vita in cui ci devi nascere per poterlo sopportare. Mi hanno accolto nel loro mondo, scoprendo una sincerità e una trasparenza che disarmano. Ho conosciuto le loro famiglie, sempre con loro, nelle case viaggianti, ho appreso storie di vita e di difficoltà, sempre con un sorriso sulle labbra.
Porto con me una frase di Mirko, giovane gestore di una giostra, “[...]un mestiere con cui si nasce, si cresce e poi alla fine non ne puoi fare a meno”. Another Round Another Race
In recent years, organizational’s initiatives by the carnie’s categories, have voted to stability and the creation of Luna Park.
However, the carnies who perform the activity in itinerant form is still high. Referred to as operators of the traveling show, the carnies represent that world of lights, sounds and colors that from an early age look with admiration and who is able to offer moments of pure fun, a jump out of the everyday.
The work of carny closely linked to the presence of people, today crosses a stalemate for the crisis that invests primarily goods and services considered accessories or not the priority at a time when families are forced to rationalize expenditure. They are, however, many young people who have decided to continue to play this profession. The commitment and determination are often motivated by a logic family that previous generations handed down the activity and interest in the rides to the next.
This photo project documented carnies that today continue to do this work in itinerant form. I told their lives inside the amusement park, trying to capture the spirit of these people on the move, with a not programmed life, always new and different, always ready for a new place, a new race, an another round.
A way of life in which we must be born to endure it. They welcomed me into their world, revealing a sincerity and transparency that disarm. I met their families, always with them, traveling to the homes, I learned life stories and difficulty, always with a smile on his lips.
I carry with me a sentence of Mirko, young manager of a carousel, "[...] a trade with which we are born, we grow, and then at the end you cannot do without."